Tagged with " dinanimismo"

Versi dalla Sardegna

Le_ravissement_de_Psyche.jpgDedicato all’Amore (il mio Amore)

di Roberta Murroni

Rocce e spine
scolpite sul corpo come brezza
di lieve e pungente profondità.
Stordiscimi col tuo ego,
la tua essenza m’è cara e sfuggevole:
volto coperto di sole e capelli unti di sale,
sei nell’anima e nel corpo,
orgasmico mutare di intenti e tragedia.

Roberta Murroni: laureata in Lingue e Letterature straniere presso l’Università degli Studi di Milano, studentessa del corso di laurea specialistica in Lingue e culture per la comunicazione e cooperazione internazionale presso lo stesso ateneo, insegnante di lingue presso scuole private, ricercatrice per il centro studi Sea (Centro Studi sulla Sardegna e sui rapporti storici, culturali, sociali ed economici con l’Europa e l’America Latina), scrive per le testate giornalistiche L’Arborense e La gazzetta del Sulcis, collabora con la rivista letteraria dell’Università degli Studi di Milano “Altre modernità”.

*Quadro:  Le ravissement de Psyche, William Bouguereau, 1895

 

Filosofia moderna: “Alla ri-cerca di Zero”

Renato-Zero-1-PICCOLA.jpgArticolo della filosofa Maria Giovanna Farina

I sorcini, “ figli della solitudine affamati di poesia”, si sono riprodotti continuamente e hanno resistito ad ogni sorta di minaccia: alla moda, alle trasformazioni sociali e alle tappe artistiche di chi li “ha messi al mondo”. La mia è una osservazione critica delle dinamiche affettive che si sono sviluppate tra Renato Zero e i suoi fan; questa riflessione è fatta da chi da molti anni ha fatto oggetto  dei suoi studi  filosofici e psicologici anche Renato Zero con le sue canzoni.

Il tema centrale che ho individuato  nelle canzoni di Renato è lo scambio affettivo tra madre e figlio e tra il gruppo dei fratelli. E’ importante sottolineare che la componente materna e paterna è presente in molte persone a prescindere dal sesso di appartenenza ed è visibile nelle relazioni con gli altri. Parlare di componente materna non è tout court parlare di femminilità, ma è parlare dell’  approccio materno alla relazione che è simbolizzato dall’accudimento, dal mettersi a disposizione senza condizioni, dall’essere protettivi soprattutto con i più deboli, ecc. “Sotto quel tendone blu sei cresciuto e sei adesso un uomo tu”, sei quindi cresciuto perché protetto e nutrito da quel grembo fecondo ben simbolizzato dal tendone, che fa crescere tutti i suoi figli senza distinzioni e permette loro di amarsi. Ecco ricorrere lo scambio affettivo tra madre e figli e fratelli (tra loro). Renato Zero rappresenta una sorta di “passaggio” per tutti gli adolescenti che lo amano (e lo amavano) e trovano in lui la possibilità di attuare il distacco generazionale dalla loro famiglia. L’adolescenza è infatti un periodo di lotta per la separazione dalle figure genitoriali. L’impresa è molto difficile perché da un lato ci si vuole staccare per crescere e dall’altro si vuole rimanere protetti e accuditi. In realtà il distacco è solo apparente perché ci si trova tra le braccia di un’altra madre dall’apparenza trasgressiva, (specialmente il Renato prima maniera) ma che in realtà “dietro questa maschera c’è un uomo” che sente, vive, e ama in modo molto, molto tradizionale. La fiducia nei valori  e nell’amore viene trasmessa al pubblico che è costituito in forma quasi esclusiva da sorcini diventati mamme e papà e dai loro figli.  Ritengo che la carriera artistica  di Zero si possa dividere in due grandi momenti: il periodo giovanile della trasgressione e del forte bisogno di affermazione dove tutto veniva rappresentato (con abiti e trucco) come in un circo e una seconda fase più matura (dopo i primi anni ‘80) che lentamente e progressivamente porta all’abbandono del “travestimento” spettacolare per raggiungere un look  sempre più convenzionale e dove il messaggio da trasmettere viene sempre più affidato alle parole delle canzoni. In quelle più vecchie è maggiormente presente la figura del fratello maggiore che mette in guardia dai pericoli in cui un giovane inesperto può incappare. Nei testi di Renato si nota l’evoluzione e la crescita, da ragazzo diventa  adulto. La trasgressione delle canzoni più antiche come “Mi vendo” e “Triangolo”, per citarne due celebri, viene via via trasformandosi in nostalgia dei vissuti giovanili, non più rivivibili, nel gruppo dei pari; per es. Angeli in cui afferma: ”..ritornerei ancora in quel sacco a pelo contando con voi tutte le stelle del cielo”. I veri amici infatti sono quelli dell’infanzia e dell’adolescenza perché ciò che tiene uniti é il grande progetto comune della crescita, in epoche successive è molto più difficile e di ciò, Renato ne ha ormai la certezza nell’ultimo album:” Tanto poi gli amici non si fanno vivi più…chiamano se gli conviene. Un pronto soccorso casa mia…” 

E’ presente nel percorso di crescita dell’autore l’invito a non lasciarsi mai andare e a combattere contro  la noia (Resisti), il vuoto ideologico (Il niente), la droga (.La tua idea………Pericolosamente amici) e a scoprire che dietro la maschera (Niente trucco, La facciata ) c’è lui e la sua realtà.

Ciò spinge a guardare oltre le semplici apparenze. Il pericolo della droga è uno dei temi  più trattati nelle sue canzoni, é il mettere in guardia i ragazzi dalla seduzione pericolosa, la seduzione di una madre negativa che porta ad una dipendenza mortale tanto che “sulla pelle del tuo ultimo fratello innocente c’era rimasto un buco solamente”. A ciò si contrappone la madre positiva che ti rassicura per cui “non ti appenderei a quel laccio emostatico, tu mi detesterai ma io ti salverei”.

  Osservando la messa in scena degli spettacoli, mi è nata la concreta consapevolezza che Renato

drammatizza la quotidianità. Le simbolizzazioni arrivano in modo subliminale al pubblico che inconsciamente percepisce l’autenticità del messaggio  comunicativo. Ad esempio la canzone “Non sparare” sia nel contenuto verbale che figurativo affronta il problema della caccia e della sua crudeltà.

 Al di là del contenuto manifesto, al primo livello simbolico v’è una richiesta di non tarpare le ali della libera espressione di sé, ma ad una lettura seconda e più approfondita della simbologia notiamo qualcosa di molto più importante e significativo per i nostri interessi, ossia: le ali del grande uccello rappresentano le braccia della madre che tiene protetti i suoi cuccioli e il cacciatore non è altro che il padre che in modo molto doloroso vuole strappare i figli dalla protezione materna. Si tratta qui di una figura paterna negativa che non crea l’ordine nel confuso habitat materno, ma che violentemente crede di aiutare il figlio e invece lo sottomette con il suo strapotere fallico/maschile.                       

 Chissà quanti ragazzi hanno vissuto questa lacerante realtà! Certamente come Renato la drammatizzò  dava la speranza di uscirne meno malconci se solo si fosse riusciti a sensibilizzare questo padre! “Non sparare vecchio cacciatore, hai volato mai, l’hai fatto mai?”. E’ come dire:” Se sei stato libero di esprimere te stesso, se hai provato, non puoi uccidere la mia libertà”. E’ un chiaro invito a tutti i padri che non sono stati in grado, o non hanno voluto, lasciar “volare” i loro figli. Questa tematica viene ripresa esplicitamente molti anni dopo in Anima Grande:”…se hanno un figlio a colori lottano contro di lui per appiattirgli i pensieri”.

   Questa affermazione è molto intensa  perché racchiude anni di lotta per l’affermazione di ogni diversità. Sappiamo come molti genitori  purtroppo non riescano, al contrario di Anima Grande (suo padre), ad accettare di avere un figlio colorato in un mondo in bianco e nero: mettono in atto la loro “castrazione cromatica” impedendo la libera espressione del sé ai loro figli. Ai concerti di Zero, chiunque si senta, per qualunque motivo, diverso, sa di essere capito, accettato e amato: ”...per noi diversi, per noi che siamo tanti, per noi che forse sembriamo strani, ma che in fondo siamo così umani. Prestateci un sogno lasciateci ancora tentare, perché questa notte sia eterna, perché sia una notte d’amore.” E altrove:”.. a voi che basta un sorriso una stretta di mano e a me che basta dirvi vi amo”.. Col passare del tempo, la simbologia dell’abbraccio materno del grande uccello ha lasciato posto ad un più essenziale auto-abbraccio dopo aver indicato i vari settori del pubblico, ma il mettersi a disposizione è continuo: “ti darei gli occhi miei per vedere ciò che non vedi” e ancora “prenditi quello che ti servirà, del mio cuore il battito migliore”. Spesso l’aspetto materno appare intrecciato con il desiderio di lotta giovanile contro i difetti della società: l’ipocrisia, l’ingiustizia e gli abusi, così appare come una madre che lotta per assicurare, almeno idealmente, una vita più vivibile ai suoi figli.     

  Negli ultimi anni si nota un avvicinamento all’alterità metafisica più intenso e mistico. La canzone Ave Maria, con la sua richiesta d’intercessione, ne è un esempio eloquente. In questo approccio c’è un cambiamento radicale rispetto alla visione precedente di una divinità più immanente, dove Renato  invitava i sorcini a ricercare Dio “magari in un cuore, in un atto d’amore, nel tuo immenso io…”. Ora il nostro Renato  ha perso un po’ di questa forza protettiva ed ha bisogno lui stesso di protezione. 

 Dalla madre premurosa che accudisce e protegge sotto le proprie ali, accettando pregi e difetti dei suoi figli e ascoltando le loro richieste, trapela la figura di una madre stanca e forse un po’ sfiduciata, che chiede ella stessa accudimento.

Non sappiamo quanto Renato Fiacchini sia davvero materno, sicuramente lo è Renato Zero sul palcoscenico ed è questo che ho voluto osservare. E’, e soprattutto è stato, un personaggio unico forse perché ha messo sul palcoscenico se stesso. Resta il fatto che interpretarlo una Madre non vuole essere un tentativo di riduzionismo, sarebbe troppo banale credere che questo importante aspetto sia l’unico motivo di tanto e duraturo successo. Renato Zero non sarebbe stato tale se non avesse avuto quel quid che ha fatto di lui quello che è. Certo è che Renato Fiacchini ha saputo, e forse ha dovuto, tirar fuori il “tesoro” che aveva custodito dentro di sé (Renato Zero), quella parte che sarebbe stato difficile imprigionare :”Sono stato chiuso in barattolo per vent’anni e trentamila secoli…”  Questa seconda nascita gli ha permesso di diventare uno dei più grandi e originali interpreti della musica leggera italiana. La mia ri-cerca di Zero si conclude qui con la speranza di ri-trovarlo.

Articolo concesso dall’Autrice…continua su:                                                                                    http://www.mariagiovannafarina.it/Renato_Zero.html   

Maria Giovanna Farina nasce nel ’62 a Milano dove si laurea in filosofia presso l’Università Statale, è una studiosa di comunicazione umana in tutte le sue forme d’espressione. Oltre agli studi accademici, si dà alla ricerca sul campo in maniera del tutto originale. Nel 2002 realizza un suo antico desiderio e crea a Milano l’Heuristic Institution, uno studio professionale di consulenze filosofiche, dove mettendo a profitto le competenze acquisite permette alle persone che vogliono ri-trovare ordine ed armonia nelle relazioni di superare il disagio esistenziale che le condiziona.Per le sue particolari competenze nelle dinamiche relazionali omosessuali ha collaborato per alcuni anni con il mensile Babilonia tramite la rubrica di lettere, creata ad hoc, “Gli occhiali di Socrate” e molti articoli. Ha collaborato e collabora con altre riviste ed è intervenuta per alcuni anni su Radio Reporter con “Quattro passi di filosofia” per mostrare come la filosofia possa aiutare nella vita quotidiana. Nel 2010 ha creato insieme ad un gruppo di amici, filosofi e non, la rivista on-line L’accento di Socrate www.laccentodisocrate.it. “Il bambino senza parole” è una sua opera pubblicata con ed. Edizioni Clandestine e tradotta nel 2008 in lingua turca.


Collaborazioni del dinanimismo

 209.jpg                                 “ Uomo che Sei “ inedito di Daniela Schiarini

 

Un fuggiasco cacciatore

non di prede

ma d’amore

che si aggira

silenzioso

in penombra,

malizioso…

 

Cede il passo

alla stanchezza

si riposa

con tristezza,

solitario

in penombra

cerca luce…cerca ardore

non del corpo

ma del cuore.

 

Lei lo abbaglia

Lei lo nutre

con dolcezza e beltà

al di là della penombra

nel suo mondo

che è realtà.

 

Non s’arrende

il cacciatore

alla sua anima bramosa

eppur cerca

e poi sfugge

quella immagine radiosa.

 

D’improvviso

un’eco

giunge

da un’ignara direzione,

l’Uomo visse

al cacciatore

l’Uomo amò…e amò col cuore.

 

*Quadro: RENE MAGRITTE > FALSO DI AUTORE UOMO DI SPALLE

 

 

VERSI “GIOVANILI in RIMA SDRUCCIOLA” di ZAIRO FERRANTE

thumbs.jpgIL VELO*
Tra balli e festa
l’unica cosa che il cavaliere
poté vedere,
fu solo una testa.
Una testa mascherata
da un velo circondata.
Un velo dalla luce dei suoi occhi illuminato.
Una porta si aprì
ed il velo con il vento capì
che voleva andar via di lì.
E come una piuma sul pavimento scivolò
e come una piuma sul pavimento si fermò.
Un velo immacolato senza ali
il cavaliere vide scivolare,
e così si seppe innamorare.
Il velo fu recuperato
ed alla dama consegnato.
L’amore fu poi consumato.
E fu un “trionfo di colori”
e fu un trionfo di dolori.
Ma il velo non venne mai ridato
e dal cavaliere venne conservato,
tra il comodino impolverato
ed il cuscino sempre abbracciato.
Un velo immacolato senza gioia ne dolore
il cavaliere volle conservare
e così si seppe innamorare.
Molti amori si consumarono
ma il cavaliere e quella dama
mai più si ritrovarono.
L’unico ricordo furono:
quel velo, i suoi occhi e quella notte.
Il velo venne sempre dal cavaliere conservato
e dalla dama ricercato
ma mai venne ritrovato.
Per poi essere catalogato
come cornice
di quell’amore infelice.
Un velo immacolato senza
rancore ma con amore
la dama cercava di recuperare
e così si seppe innamorare.
E passarono gli anni
e cent’anni son pochi
e la dama riebbe il velo conservato
dal gentiluomo poi restituito.
Ed intanto i Cherubini poterono solo pregare,
affinché il velo ritrovato
fosse solo segno d’amore e non di peccato.
Un velo immacolato con amore e senza peccato
gli Angeli videro cadere
e così seppero perdonare.
Ma anche Dio in questo caso
restò senza fiato
e così l’amore venne consumato
e così l’amore venne eternizzato.
Per colpa di un velo incriminato,
per colpa di un velo immacolato,
che Dio vide scivolare
ma senza contestare.
2000
Copyright©*Versi tratti dal libro di prosa e poesia “D’Amore, di sogni e di altre follie” di Zairo Ferrante edito da este-edition 2009.
**Quadro FARFALLA IN METAMORFOSI  dell’artista Argentina Verderame che gira il Mondo sempre in compagnia del suo Velo, dono dello stilista Gianni Molaro

Come siamo: Versi e quadri di V. Carofalo

Non abbiamo più il tempo

per conoscere il mondo,

il mercato è pieno

di cose già fatte.

E’ nato un’uomo nuovo.

La gioia silenziosa,

il canto degli uccelli,

il sorriso di un amico,

il bacio di una donna,

l’eloquenza della parola,

è diminuita la distanza

che ci separa dalla prigionia,

ora tutto è guerra,

silenzio che disturba.

Non sto pensando a niente,

il passato non ha memoria,

il presente è di pietra.

Mi sono addormentato

nell’acqua del ruscello.

Nuda, con gli occhi di pianto

vieni verso di me,

sei cresciuta, il tuo pube è nero,

pari un disegno tracciato dl sole,

ho gli occhi bendati di felicità.

Sei una donna matura,

non chiedermi se il destino

è stato di madreperla,

non ti saprei rispondere,

lasciami l’ombra trasparente

delle stelle nei tuoi capelli,

non beffeggiare

questo volto ostile

alla luce del giorno.

Bianchi cavalli sono nascosti

dietro la siepe.

Per sei volte ho gridato

l tuo nome lungo il viale

del tramonto.

Ora sono stanco,

non ho voglia di cambiare

il vestito.

Enzo Carofalo: http://www.carofalovincenzo.com/

SECONDA TRADUZIONE DELLA POESIA”VIAGGIO NEL SILENZIO” di Zairo Ferrante

paesaggio 2.jpgVIAGGIO NEL SILENZIO di Zairo Ferrante

Soltanto sospinto dal vento
 
io sento il suo canto
 
e d’incanto mi perdo nel sole.
 
È mattino!

LIBERA TRADUZIONE della Poetessa Californiana Ute Margaret Saine
 
Only driven by the wind
 
I hear how it sings
 
and by its charm
 
find myself in the sun.
 
It’s morning!

http://zairoferrante.xoom.it/

*Quadro dell’Artista Carofalo Vincenzo

HAIKU DI UTE MARGARET SAINE

DOPO.... Carofalo.jpgL’amore nasce dal caos e sorge dal caso.  L’incontro si deve al      caso e al caso si deve il primo sguardo.  L’amore è un gioco d’azzardo.  Poi dal primo sguardo si trasforma nel suo contrario  diventando la mossa più efficace che sia, tutta fuoco, con= centrazione, determinazione, perfino ossessione: amore fuoco nel doppio senso, dell’ottica e della combustione.

 

lontananza

 

 

da quando mi ami
spalancato carcere
brezze/ risate

all’alba ti penso

tu mi accendi i sensi

pioggia li spegne

 

arrivata tua

nevicata di baci

stelline in volo

tratto da: “haiku di venerdì” di ute margaret saine taiparaita press maggio 2009

                              

 

BIOGRAFIA di Ute Margaret Saine: http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2010/09/18/versi-dalla-california.html

 

Quadro: “dopo” di Carofalo Vincenzo: http://www.carofalovincenzo.com/

 

DIVERSO DA CHI?

UN PERCHE’ DELLA POESIA

di Zairo Ferrante

 

Maria_Magdalene_crucifixion_detail.jpgE’ da tempo che promuovo l’utilizzo della Poesia come mezzo d’introspezione.

Un’introspezione non fine a se stessa, non puro egoismo.

Guardasi dentro significa si… cercare di capirsi, vuol dire certamente prendere atto dei propri limiti e dei propri “daimon”; ma la vera introspezione si compie solo quando si proiettano le proprie conclusioni all’esterno.

Introspezione vuol dire capirsi per capire, un pensiero è realmente positivo solo quando produce dei frutti tra la gente e per la gente.

Capire se stessi senza sforzarsi di comprendere, se non di aiutare, il prossimo è un lavoro vano ed in alcuni casi addirittura controproducente, perché può rendere schiavo dei propri limiti senza aiutare a superarli.

Ecco che la lettura di una Poesia con annesso lo sforzo cui siamo obbligati a sottoporci per comprenderla e per comprendere chi l’ha scritta, può regalarci un valido sistema per entrare in sintonia con i nostri possibili interlocutori, al fine di evitare che la società si divida sempre di più tra chi non è compreso e tra chi non vuole comprendere.

L’Anima esiste, è una qualità di tutti e se La si riesce a leggere e decriptare può davvero donare tanto.

A tal proposito vi propongo una lettera tratta dall’illuminante blog di Don Franco Barbero che, Lui stesso, con estrema gentilezza d’Animo mi ha permesso di “rubare”.

 

 

UNA LETTERA FIRMATA

Caro Don Franco

Sono una ragazza di 29 anni che ama una ragazza.

Non sono credente, purtroppo, a volte mi viene da dire, ma volevo ringraziarla con tutto il cuore per quello che fa, per quello che rappresenta, perché le assicuro che nelle sue parole di pace, di accettazione di accoglienza, tutti, credenti, non credenti, troviamo ristoro e serenità.

A forza di sentirsi appellare come esseri immorali, depravati e incapaci di amare, a volte si finisce per aver paura di essere veramente così, ci si pone la domanda “ma sarà vero, se tutti me lo dicono ci sarà un motivo!”e, in conseguenza di questo ci si auto emargina, ci si toglie importanza, come se si avesse meno diritto ad una dignità personale, come se la propria esistenza non avesse valore in quanto tale, ma in quanto tollerata da una produttiva, sana  eterosessuale cerchia della società. Ci si sente, in altre parole, realmente esseri umani di serie b.

Anche per questo e per quel che può valere, le sono vicina e la appoggio, sperando che sempre più esseri umani possano camminare fianco a fianco come fratelli, con rispetto, con tolleranza, nel comune sforzo di ricerca della libertà e della dignità di ogni individuo.

Con rispetto e affetto

Enrica

 

LA RISPOSTA

Cara Enrica,

la sua presentazione fuoriesce da tutte le definizioni e categorie, ma è ciò che dà sostanza e valore a tutta la nostra gioia e fatica di vivere.

Le auguro di essere sempre “una donna che ama”. Solo il pregiudizio e la violenza impediscono ad una donna di amare un’altra donna, ad un uomo di amare un altro uomo.

Trovo straordinariamente intelligenti e realistiche le sue considerazioni. Chi non rientra nel modello unico, deve compiere un lungo cammino per non lasciarsi seppellire sotto una montagna di pregiudizi, luoghi comuni, sguardi e parole sprezzanti. Ma, soprattutto, esiste una congiura per convincere il “soggetto sbagliato” che, al più, potrà guadagnarsi un po’ di tolleranza. Così ancora si esalta la magnanimità di chi tollera i “diversi”.

Quante volte, essendo un prete anomalo, mi sono domandato se non ero io fuori strada, se le mie non erano deviazioni mentali, se non mi ero messo fuori dal sentiero del Vangelo. I sorrisi sprezzanti, l’emarginazione istituzionale, la povertà economica, i richiami e le deplorazioni ufficiali… mi hanno spesso richiesto molto energie per conservare quel tanto di autostima, di pace e serenità che sono necessarie per una vita dignitosa. Poi la fiducia in Dio, il sostegno di tante persone come lei, il mio piccolo lavoro quotidiano e lo sguardo attento al crescente movimento internazionale per i diritti, mi hanno dato la possibilità di sentirmi una persona né inferiore né superiore. Oggi, ormai vicino alla fine della mia vita, sento che di una esistenza resta solo l’amore ricevuto e dato.

La ringrazio, carissima Enrica, per la sua vicinanza e per l’appoggio che mi è prezioso. Lei ha davanti una vita intera da vivere con intensità e fiducia; una vita intera con l’orizzonte e l’impegno per la fraternità e la libertà di essere se stessi, se stesse.

Con profonda stima e con tanto affetto

          don Franco

don Franco Barbero

 

 

UNO SCHIAFFO ALL’ARRAMPICATORE

Ringrazio Girolamo Melis per essersi lasciato, a mia insaputa, pro-vocare (immagino da questo mio scritto*) e ringrazio anche mia Mamma per non avermi chiamato “Caprone Arrampicato Lassù” (nome ovviamento da me inventato).

ZF

giovedì 30 settembre 2010


ALL’AMICO ZAIRO FERRANTE, CHE – SENZA IMMAGINARLO – MI HA PRO-VOCATO…

di Girolamo Melis (http://girolamo.melis.it/2010/09/allamico-zairo-ferrante-che-senza.html )


…offro un haikù vagamente ma non casualmente pasoliniano.
Concepito – il y a quelques années – per schiaffeggiare un indecente leccaculo (tale A.L.C., ora quarantenne), della cui propensione il “leccàto” s’accorge, prova schifo ma tragicamente tollera.

A UN GIOVANE BELANTE (A.L.C.)

Inginocchiar e sdilinguar (per terga)
il dignitoso culo del Signore
è forse il meno ignobile afrore
ch’emàna da te.

Sèntina è il tuo sentire
peccato originario
il tuo beeelare.

*Il supposto articolo provocante: http://e-bookdinanimismo.myblog.it/archive/2010/09/26/poesia-multiuso.html

POESIA MULTIUSO: L’AIKU-TERAPIA.

ANSIA,  ATTACCHI DI PANICO, FOBIE SPECIFICHE ED “AIKU-TERAPIA”*

 

di Zairo Ferrante

 

urlo.jpgL’ansia (da angère “stringere) è un disturbo molto diffuso.

A tutti è capitato almeno una volta nel corso della vita di sperimentare fisiologicamente tale “sentimento” di fronte ad una situazione nuova, relativamente difficile e personalmente inusuale.

La condizione patologica, a differenza di quella appena descritta, sembra essere dotata di una propria autonomia, manifestandosi apparentemente senza nessun motivo.

Inoltre la sua manifestazione patologica è di solito molto pronunciata, limitando l’esistenza ed interferendo normalmente con le normali attività quotidiane.

Si calcola che il disturbo ansioso insorge come sintomo unico ed intorno al quale si articolano vere è proprie costellazioni sindromiche, con una prevalenza, nell’arco della vita, del 30,5% nelle donne e del 19,2% negli uomini.

Il DSM IV  include nella classificazione dei disturbi d’ansia, insieme ad altre categorie, anche: gli attacchi di panico, l’agorafobia, la fobia specifica ed il disturbo ossessivo compulsivo.

L’attacco di panico viene di solito descritto come un episodio transitorio (di solito 20-30 minuti), in cui il soggetto sperimenta una sensazione di catastrofe imminente con paura di “imapazzire”o di perdere il controllo e che può associarsi all’agorafobia, in cui la condizione ansiosa si associa ai luoghi aperti.

La fobia specifica, invece, è rappresentata dalla paura intensa nei confronti di cose o situazioni che nella normalità non racchiudono nessun pericolo.

Infine, il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato dalla presenza di pensieri, impulsi o immagini coatti (ossessioni) in grado di generare ansia; a cui seguono comportamenti o azioni mentali incoercibili che sembrano alleviarla (compulsioni), creando un circolo vizioso in cui ossessioni e compulsioni si susseguono andando ad influenzare non poco la vita di chi ne è affetto.1

Molte sono state  le terapie proposte ed attuate per queste patologie.

Si va da terapie farmacologiche (ad es. B-bloccanti, antidepressivi e IMAO) ad interventi psicoterapeutici.

Tra questi ultimi, molto utili si sono dimostrati i trattamenti cognitivo-comportamentali che consistono nell’esposizione,  reale o immaginaria, del soggetto ansioso allo stimolo o oggetto ansiogeno, come ad esempio la tecnica di Wolpe o desensibilizzazione sistematica (esposizione graduale in immaginazione ovviamente sotto guida psicoterapeutica esperta).

A queste tecniche se ne sono aggiunte altre con scopo terapeutico o preventivo, come il Training autogeno di Schultz, lo psicodramma analitico, la musicoterapia, la cromoterapia e, da poco introdotta, anche la poesia-terapia.

“La poesia-terapia o psicopoetry è una metodologia creativa ed alternativa a quelle tradizionali di aiuto alla mente, fondata su tecniche specifiche di utilizzo della scrittura poetica e della lettura di poesie, con finalità di consapevolezza e supporto a stati emotivi e cognitivi (pensieri) che sono importanti per la crescita ed il benessere psicologico di una persona e che può venire affiancata dall’utilizzo di altre tecniche, metodi e strumenti.”2

Ecco che in questa ottica vorrei introdurre il concetto, personale e per adesso non suffragato da studi scientifici (almeno per quanto mi è dato sapere), di Haiku-Terapia” nell’ambito dei disturbi d’ansia.

“L’Haiku è una poesia dai toni semplici che elimina i fronzoli lessicali e le congiunzioni e trae la sua forza dalle suggestioni della natura e le sue stagioni; fu creato in Giappone nel secolo XVII e deriva dal tanka, componimento poetico di 31 sillabe (o meglio, 31 morae) che risale già al IV secolo. Il tanka è formato da 5 versi di 5-7-5-7-7 morae rispettivamente. Eliminando gli ultimi due versi si è formato l’haiku che per l’estrema brevità richiede una grande sintesi di pensiero e d’immagine.”3

Sintesi che, a mio avviso, potrebbe essere utile (ovviamente associata alle comuni terapie e sempre sotto la sorveglianza di uno Specialista) per prendere coscienza della situazione scatenante il disturbo e rappresentare un utile aiuto proprio nell’ambito di quei trattamenti cognitivi comportamentali sopramenzionati che, sfruttando l’immaginazione, cercano di mettere in atto una desensibilizzazione.

Inoltre, a differenza degli altri componimenti poetici a schema libero, l’Haiku impone la conta delle sillabe, quindi impegnarsi nella sua composizione può spostare l’attenzione dallo stato d’animo e dalla situazione ansiogena, donando un sollievo momentaneo.

Infine, non dovrebbe essere sottovalutata neanche la valenza simbolica che l’Haiku potrebbe assumere a livello inconscio in queste situazioni e che consisterebbe nel riuscire a racchiudere l’oggetto ansiogeno e la propria ansia in un contenitore idealmente piccolo e finito come quello di tre versi, donando ulteriore forza e motivazione a colui che lo compone.

 

*Questo articolo non vuole assolutamente assumere una valenza scientifica.

Si tratta di una semplice considerazione/teoria puramente personale che non deve assolutamente essere scambiata o andare a sostituire le comuni terapie.

Inoltre è necessario che chiunque creda di essere affetto da queste o altre patologie si rivolga ad un Medico di fiducia o ad un serio Specialista, che rappresentano le uniche figure in grado di poter fornire un valido aiuto in tali situazioni.

 

Fonti:

1) Giberti, Rossi: Manuale di Psichiatria VI edizione casa editrice Piccin.

 

2) http://www.benessere.com/psicologia/arg00/poesia_terapia.htm

     La cui biografia è tratta da:

     -Bartalotta G., 2003, Manuale di arte terapia poetica. La poesia per liberare il nostro inconscio,        Edup, Roma.

     

     -Revault J.Y., 2005, Guarire con la scrittura, Red Edizioni, Milano.

     -Monaco M., 2006, Dei giorni di sole e delle notti di pioggia:dalla poesia alla poesia-terapia, in press, Palermo.

 

3) http://it.wikipedia.org/wiki/Haiku

 

**Quadro: “L’urlo” di Munch